sabato, Luglio 5, 2025
Iktinos banner ad

L’uso del Marmo nell’Architettura: Un Materiale Elegante Senza Tempo

Il marmo è una roccia preziosa che possiede proprietà uniche. Sono poche le rocce che possono vantare caratteristiche simili. Il motivo principale per cui...

Il primo presepe al mondo: la sua storia e dove si trova

Risale alla fine del Duecento il più antico presepe della storia. Pure se abitualmente conservato nella Cappella Sistina, da ormai qualche anno nel periodo...

Le cave di marmo – un segno dello sviluppo dell’economia romana

Dall'analisi del database dell'Università di Oxford (2013) sul contributo dell'estrazione della pietra lavorata in epoca romana emergono diversi fatti importanti sull'industria della pietra ornamentale. Nel...

Riserva naturale in Sicilia: ecco dove vedere una antica cava di marmo

La Sicilia è un luogo ricco di territori meravigliosi e luoghi paradisiaci dove poter trascorrere le tue vacanze estive in totale relax. C’è un...

Gli utilizzi della pietra naturale nello stile mediterraneo

La pietra naturale è uno dei materiali più diffusi di sempre per le sue caratteristiche di resistenza, versatilità ed eleganza senza tempo: essa si...

Marmo Greco: La Pietra che Ha Plasmato la Civiltà

Dai primi idoli cicladici ai marmi del Partenone e oltre, il marmo è stato un pilastro dell’arte e dell’architettura greca. Ha reso omaggio agli...

Dal blocco di marmo alla scultura: un viaggio tra passato e presente

La scultura in marmo è un'arte senza tempo, che ha affascinato artisti dall'alba della civiltà. Dalle antiche statue greche alle opere senza tempo di...

La storia delle cave di Arzo e del marmo del Duomo di Como

L’importanza delle Cave di Arzo, in Canton Ticino, è riconosciuta da tempo a livello internazionale, come testimoniano le numerose pubblicazioni scientifiche sui temi delle fasi...

Importante scoperta a Naxos,Grecia: sono venute alla luce antiche cave

L'origine del marmo da cui è stata creata la statua di Apollo sull'isola di Delo è rimasta un mistero per decenni. Ma questo mistero...

Apuane, i sentieri del marmo e di Michelangelo

Si chiamano Alpi ma non lo sono davvero. Sono a due passi dal mare da cui si innalzano come un miraggio bianco. E proprio il bianco che le...