mercoledì, Luglio 9, 2025
Iktinos banner ad

Le cave di marmo – un segno dello sviluppo dell’economia romana

Dall'analisi del database dell'Università di Oxford (2013) sul contributo dell'estrazione della pietra lavorata in epoca romana emergono diversi fatti importanti sull'industria della pietra ornamentale. Nel...

Marmo di Nasso: Un Capolavoro Naturale Greco con Secoli di Storia

Il marmo di Nasso è una delle pietre naturali più caratteristiche e preziose della Grecia, con una storia che risale all’antichità e si estende...

Un Tesoro Naturale: Il Monte Altissimo e le Cave di Marmo

"Di grana unita, omogenea, cristallina, ricorda lo zucchero". Così Michelangelo Buonarroti descriveva il marmo del Monte Altissimo, vetta della Alpi Apuane che domina tutta...

Il Cristo Velato: l’affascinante leggenda del velo di marmo

L’affascinante storia del velo di marmo che ricopre le spoglie martoriate del Cristo nel capolavoro scultoreo del Sanmartino, custodito nella Cappella di Sansevero. “La cappella...

Come si ottiene il marmo a macchia aperta?

La lavorazione del marmo vanta origini antichissime: da migliaia di anni fa, la sapienza della lavorazione artigianale dell’industria lapidea viene riconosciuta e apprezzata in tutto il...

Riserva naturale in Sicilia: ecco dove vedere una antica cava di marmo

La Sicilia è un luogo ricco di territori meravigliosi e luoghi paradisiaci dove poter trascorrere le tue vacanze estive in totale relax. C’è un...

Dal blocco di marmo alla scultura: un viaggio tra passato e presente

La scultura in marmo è un'arte senza tempo, che ha affascinato artisti dall'alba della civiltà. Dalle antiche statue greche alle opere senza tempo di...

Stadio Panatenaico: la casa dei primi Giochi Olimpici moderni costruita interamente in marmo

Lo spettacolare Stadio Panatenaico rimane una delle attrazioni turistiche più popolari della città ed è un faro splendente della moderna Atene. Dopo diverse trasformazioni...

L’arte della scultura in marmo e i tesori intagliati nella pietra

L’arte della scultura in marmo ha una storia ricca e affascinante che risale a tempi antichissimi. Sin dai primi tempi, gli esseri umani hanno...

La caratteristica pietra di Luserna

La Pietra di Luserna è il prodotto delle trasformazioni metamorfiche e strutturali, avvenute fra 130 e 65 milioni di anni fa, di una roccia alpina di...