Una Fiat 500 di marmo spunta nel Po a Torino

Eltrak banner ad

Una vera e propria opera d’arte, il suo nome è Old Lady, ed è stata realizzata dal giovane scultore Nazareno Biondo in scala 1:1.

Un omaggio ad una grandiosa icona Fiat, un simbolo di un passato che è stato davvero determinante per il presente che stiamo vivendo, le invenzioni dell’epoca hanno infatti cambiato il corso della storia. Un’opera d’arte che vuole anche sensibilizzare la società futura, ponendo l’accento sull’inquinamento ambientale e sull’importanza di abbandonare lo spreco.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

Lo scultore ha spiegato: “Due anni di lavoro, da solo, per arrivare al risultato che mira a essere un simbolo e anche la fotografia di un periodo in cui si poteva decidere il futuro delle generazioni successive e che appunto rispecchiasse la nascita di una generazione. Molti di noi sono nati lì dentro, per davvero. A me interessava rappresentare sì l’uomo, ma attraverso i suoi usi, per mostrare a cosa può arrivare la mente umana”.

Old Lady, la nuova 500 bianca in marmo, è protagonista di “Polvere d’artista”, la mostra dello scultore torinese di 36 anni inaugurata il 3 novembre (fino al 21). L’auto ha infatti lasciato il fiume per essere trasportata all’ex teatro Paesana di Torino, Palazzo Saluzzo Paesana nel Quadrilatero Romano.

Fonte: motori.virgilio.it

Saracakis banner ad